Coaching
Che cos'è il Coaching?
Il coaching è un servizio svolto da una figura esterna (il Coach) per il suo cliente (es.: un titolare d’azienda) basato sulla natura dell’attività del cliente stesso e finalizzato a offrire contenuti orientati a sviluppare autonomia progettuale e realizzativa in un determinato campo. Questo processo prevede la fornitura di metodi, tecniche e strumenti specifici.
Le attività di coaching possono riguardare aspetti personali o professionali, in base agli elementi che il cliente desidera migliorare o perfezionare. Per questa ragione ci si affaccia al coaching non come step prettamente formativo né terapeutico, bensì come strumento per esplorare le proprie potenzialità non ottimizzate o addirittura inespresse e, attraverso un percorso di riflessione condivisa, individuare le soluzioni più adatte per raggiungere gli obiettivi di volta in volta prefissati.

Come può aiutarti?
Quali sono i percorsi che offro?
Apri le sezioni e scarica la brochure dedicata per ogni tipologia di Coaching
È un coaching incentrato su temi di business e quindi è orientato a professionisti o dipendenti di azienda. Spesso viene svolto sotto forma di tripartito e sono proprio le aziende a creare dei programmi per far crescere i propri dipendenti, dandogli la possibilità di lavorare sui loro punti di miglioramento. Solitamente viene richiesto dalle aziende a seguito di un assessment che abbia evidenziato delle possibilità di crescita tra i membri del team
È dedicato alle prime linee e agli imprenditori, si parla di temi di crescita e di miglioramento sul lavoro e non solo. Strutturato per coloro che vivono una vita al comando e hanno bisogno di trovare un loro spazio di decompressione che comunque gli dia la possibilità di migliorarsi e affrontare con spirito di crescita i loro punti di miglioramento.
È dedicato a coloro che hanno aspetti della propria vita che vorrebbero migliorare, spesso smettere di fumare o iniziare la dieta che da tanto si vuole fare sono argomenti che necessitano di essere esplorati nel profondo e inseriti in un contesto fatto di obiettivi chiari e segmentati
È il coaching dedicato ai percorsi di cambiamento e crescita, perfetto per coloro che hanno voglia di migliorarsi e “alzare l’asticella”. Spesso viene utilizzato anche in azienda durante i processi di cambiamento, allo scopo di polverizzare il rischio naturale che un processo di cambiamento, all’interno di un’organizzazione, porta con sé
È pensato per anticipare i tempi e preparare la strada al futuro, l’EC per Passaggio Generazionale è uno dei servizi più richiesti. Spesso nelle aziende in queste fasi nascono conflitti che rovinano anche i legami famigliari, mentre grazie a questa forma di coaching è possibile impostare un passaggio generazionale da vivere con gioia ed allegria, come è giusto che venga vissuto un processo di cambiamento positivo. Spesso si lavora anche sul team aziendale con un progetto analogo
Questo programma di coaching lavora sul team come unico elemento, serve ad aiutare la risoluzione di contrasti ed il miglioramento dell’ambiente lavorativo, aiuta a far crescere l’affiatamento e la produttività della squadra di lavoro. Spesso aiuta anche a far nascere idee e migliorare le relazioni tra i collaboratori.
A differenza delle forme di coaching individuale, l’approccio del Team Coaching prevede il confronto con un gruppo nel suo insieme, di cui si andranno ad analizzare le dinamiche interne e i punti di forza/debolezza, al fine di migliorare la coesistenza dei singoli all’interno del team nonché, di conseguenza, i risultati professionali che il gruppo si prefigge di ottenere.
Questa particolare tipologia di Coaching è ancora poco diffusa, nasce dalla necessità di aiutare i religiosi e i laici che lavorano all’interno degli enti religiosi ad affrontare, utilizzando lo strumento del Coaching, un momento socio-culturale fortemente in crisi in ambito di vocazioni e identità religiosa. Riuscire a fermarsi per riflettere su cosa poter migliorare, e soprattutto come farlo, aiuta ad impostare la crescita della comunità e a mantenere vivi i carismi dei fondatori degli enti religiosi. è possibile utilizzare anche lo strumento del team coaching per lavorare su tutto il gruppo dell’ente o su parti di esso.
È un coaching incentrato su temi di business e quindi è orientato a professionisti o dipendenti di azienda. Spesso viene svolto sotto forma di tripartito e sono proprio le aziende a creare dei programmi per far crescere i propri dipendenti, dandogli la possibilità di lavorare sui loro punti di miglioramento. Solitamente viene richiesto dalle aziende a seguito di un assessment che abbia evidenziato delle possibilità di crescita tra i membri del team
È dedicato alle prime linee e agli imprenditori, si parla di temi di crescita e di miglioramento sul lavoro e non solo. Strutturato per coloro che vivono una vita al comando e hanno bisogno di trovare un loro spazio di decompressione che comunque gli dia la possibilità di migliorarsi e affrontare con spirito di crescita i loro punti di miglioramento
È dedicato a coloro che hanno aspetti della propria vita che vorrebbero migliorare, spesso smettere di fumare o iniziare la dieta che da tanto si vuole fare sono argomenti che necessitano di essere esplorati nel profondo e inseriti in un contesto fatto di obiettivi chiari e segmentati
È il coaching dedicato ai percorsi di cambiamento e crescita, perfetto per coloro che hanno voglia di migliorarsi e “alzare l’asticella”. Spesso viene utilizzato anche in azienda durante i processi di cambiamento, allo scopo di polverizzare il rischio naturale che un processo di cambiamento, all’interno di un’organizzazione, porta con sé
È pensato per anticipare i tempi e preparare la strada al futuro, l’EC per Passaggio Generazionale è uno dei servizi più richiesti. Spesso nelle aziende in queste fasi nascono conflitti che rovinano anche i legami famigliari, mentre grazie a questa forma di coaching è possibile impostare un passaggio generazionale da vivere con gioia ed allegria, come è giusto che venga vissuto un processo di cambiamento positivo. Spesso si lavora anche sul team aziendale con un progetto analogo
Come funziona il coaching?

Perchè scegliermi?
I costi
Solitamente Il costo di una sessione di coaching da un’ora è di € 391,00, ma in questa prima fase di lancio dei miei servizi ho deciso di proporre un tariffario speciale fissato a € 183,00 l’ora.
Inoltre, nel rispetto dei principi stessi del servizio, qualora tu avessi bisogno di fare questo percorso ma non ritieni di poter affrontare questo investimento adesso, contattami e dopo un colloquio nel quale mi racconterai la tua storia sarò felice di aiutarti sostenendo io i costi necessari.
Compila il form e richiedi informazioni!

Acquista ora la tua sessione di Coaching
Il Coaching è uno strumento potentissimo che può aiutarti a scoprire e riflettere su temi importanti ai quali non avevi mai prestato molta attenzione. Avrai a tua disposizione una persona ad ascoltarti e aiutarti ad accrescere la tua consapevolezza riguardo agli argomenti sui quali vorrai lavorare. Esistono diverse tipologie di Coaching, ognuna con percorsi e strumenti specifici che potrai utilizzare in questo viaggio.
391€
183€