Logo Stefano Pera
✕

Login

Password dimenticata?

0

€0.00

✕
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Metodo I.O.I.
  • Contatti
  • Shop
Logo Stefano Pera
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Metodo I.O.I.
  • Contatti
  • Shop
✕

Login

Password dimenticata?

0

€0.00

✕
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Metodo I.O.I.
  • Contatti
  • Shop
Bookshop

Prepararsi al cambiamento grazie al Changing Coaching

Ottobre 26, 2023

Nella scorsa settimana abbiamo esplorato il mondo del Changing Coaching, offrendo una visione d’insieme sul percorso di trasformazione personale in relazione al cambiamento. Oggi ci concentreremo sull’aspetto fondamentale di questo processo: la preparazione.

Il Changing Coaching è essenziale in ogni fase di una trasformazione significativa, mirando a dotare le persone degli strumenti necessari per affrontare il cambiamento in modo positivo ed efficace. La preparazione diventa, quindi, un elemento chiave per gestire il cambiamento come opportunità anziché come evento incontrollabile.

Il Caso del Passaggio Generazionale: Un Esempio Concreto

Per illustrare l’importanza della preparazione, consideriamo il passaggio generazionale all’interno di un’azienda. Immaginiamo un individuo che eredita un ruolo di leadership, portando con sé una serie di cambiamenti non solo per sé stesso, ma anche per l’azienda e il team.

La gestione di questo cambiamento richiede una preparazione attenta, e il Changing Coaching si rivela particolarmente utile in questi casi. Mentre un percorso di Executive Coaching potrebbe essere adatto al titolare aziendale, il Changing Coaching è progettato per chi sta vivendo direttamente il cambiamento.

Il Cuore del Cambiamento: La Persona Coinvolta

La persona coinvolta nel cambiamento, che sia un successore in un passaggio generazionale o un dirigente che affronta una trasformazione aziendale, diventa il fulcro del cambiamento. La preparazione è cruciale per gestire le pressioni, gli obiettivi e le nuove dinamiche che si presenteranno.

Il cambiamento rappresenta uno shock, costringendo l’individuo a uscire dalla zona di comfort e a confrontarsi con un territorio nuovo. La preparazione, simile a preparare il terreno per una nuova semina, è essenziale per generare un nuovo raccolto di successi.

Focalizzare l’Obiettivo nel Processo di Coaching

La chiave per affrontare con successo il cambiamento è focalizzare l’obiettivo desiderato. La domanda centrale del Coach diventa: “Che cosa voglio davvero ottenere da questo cambiamento?” Visualizzare i vantaggi che si possono portare e riflettere sugli scenari ipotetici aiuta a trasformare l’individuo da una “variabile impossibile da misurare” a una figura concreta generatrice di vantaggi.

Intrigante ma concreto, questo approccio consente di affrontare il cambiamento con spirito propositivo, riducendo spazio a improvvisazioni e impreparazioni. Nelle fasi iniziali di un nuovo lavoro, soprattutto in ruoli delicati, questo può fare la differenza sia per l’individuo che per l’azienda.

Vuoi saperne di più sui nostri materiali formativi? Clicca qui >>>> Materiali Business

Condividi
Alessandro Reale
Alessandro Reale

Post correlati

Novembre 17, 2023

Executive Coaching per il Passaggio Generazionale


Leggi tutto
Ottobre 26, 2023

Changing Coaching: Come gestire i cambiamenti


Leggi tutto
Ottobre 20, 2023

Life Coaching: un percorso verso… la felicità


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Stefano Pera | All Rights Reserved | Privacy Policy |  Cookie Policy | Termini e Condizioni

0

€0.00

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

Cart

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: €0.00
Totale: €0.00
Procedi con l'ordine Visualizza carrello