Logo Stefano Pera
✕

Login

Password dimenticata?

0

€0.00

✕
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Metodo I.O.I.
  • Contatti
  • Shop
Logo Stefano Pera
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Metodo I.O.I.
  • Contatti
  • Shop
✕

Login

Password dimenticata?

0

€0.00

✕
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Metodo I.O.I.
  • Contatti
  • Shop
Bookshop

Strumenti e tecniche del Coach: Come ottimizzare il percorso

Agosto 18, 2023

Il percorso di coaching rappresenta un’esperienza completa, coinvolgendo Coach e Coachee in un dinamico rapporto destinato a evolversi nel tempo. Durante questo cammino, il Coach dispone di varie “frecce” nel suo arco, strumenti mirati a facilitare il raggiungimento degli obiettivi del cliente.

Il ruolo del Coach come facilitatore è cruciale, poiché deve adattare approcci e tecniche alle esigenze uniche del Coachee. Non esiste un approccio “standard”, e il Coach deve discernere quale strumento utilizzare in base agli obiettivi prefissati.

Domande Potenti: Illuminare il Cammino

Le domande, essenziali in ogni sessione, variano da aperte a chiuse. Le “Domande Potenti” sono particolarmente efficaci, guidando il cliente a riflettere profondamente sulla propria vita e condizione. Esempi includono: “Quali sono i vantaggi nel raggiungere il tuo obiettivo?” e “Qual è la cosa peggiore che pensi possa accadere se non raggiungi l’obiettivo?”.

Metafore: Esplorare in Profondità

Le metafore sono strumenti di interazione profondi, superando barriere emotive. Possono essere create dal cliente o indotte dal Coach, offrendo una prospettiva meno logica e più spontanea.

Immedesimazione: Vedere con Nuovi Occhi

Chiedere al Coachee di immedesimarsi in un altro ruolo può fornire una visione più lucida della propria situazione, agevolando la comprensione delle sfide.

Giochi di Ruolo: Immaginare Soluzioni

Il gioco di ruolo invita il cliente a proiettarsi in diverse situazioni, esplorando sensazioni e soluzioni. Questo strumento consente di visualizzare il successo e affrontare le sfide in modo più concreto.

Questi strumenti, come le frecce nell’arco di un Coach, sono solo un assaggio delle risorse a disposizione. Il cliente, con il suo contributo, guida il percorso, indicando al Coach la strada da seguire durante ogni sessione di coaching.

Alla prossima, per continuare a esplorare il potenziale di crescita e miglioramento personale attraverso il coaching.

Condividi
Alessandro Reale
Alessandro Reale

Post correlati

Novembre 25, 2023

Il Capitale Umano


Leggi tutto
Novembre 17, 2023

Executive Coaching per il Passaggio Generazionale


Leggi tutto
Ottobre 26, 2023

Prepararsi al cambiamento grazie al Changing Coaching


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Stefano Pera | All Rights Reserved | Privacy Policy |  Cookie Policy | Termini e Condizioni

0

€0.00

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

Cart

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: €0.00
Totale: €0.00
Procedi con l'ordine Visualizza carrello