Termini e Condizioni di www.stefanopera.it

Condizioni generali di vendita dei Prodotti e dei Contenuti Digitali del sito www.stefanopera.it

 

  1. Validità e ambito di applicazione

Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni”) regolano il servizio di vendita e di fornitura dei Prodotti e dei Contenuti Digitali tramite il sito www.stefanopera.it da parte di ITALIAN GLOBAL SOLUTION S.R.L. (P.IVA:14727531007), con sede legale in Roma (00195), Piazza Bainsizza 10, mail: info@italianglobalsolution.it , (di seguito, “IGS”).

 

  1. Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni – in aggiunta ai termini altrove definiti – per;

  • “Servizio Clienti IGS” si intende la mail assistenzaclienti@stefanopera.it. Gli uffici rispondono dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00;

  • “Catalogo”, si intende l’insieme dei Prodotti (inclusi i servizi) e dei Contenuti Digitali acquistabili dall’Utente attraverso il sito www.stefanopera.it ;

  • “Codice del Consumo”, si intende il D. Lgs. 6.9.2005, n. 206;

  • “Condizioni”, si intendono le presenti condizioni generali di vendita unitamente ai relativi allegati, schede prodotto ed alle altre informazioni pubblicate sul sito www.stefanopera.it , che ne sono parte integrante e sostanziale, con cui viene disciplinata la fornitura del Servizio tra IGS e l’Utente;

  • “Consumatore”, si intende – ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 del Codice del Consumo – la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

  • “Dati”, si intendono i dati comunicati dall’Utente e necessari per l’esecuzione degli adempimenti, anche fiscali, richiesti dalla normativa nel tempo applicabile per la fornitura del Servizio;

  • “Fornitore del Servizio”, si intende sempre IGS;

  • “Ordine”, si intende l’ordine d’acquisto inoltrato dall’Utente relativamente ad uno o più Prodotti e/o Contenuti Digitali, cliccando – dopo aver compilato i campi obbligatori ed aver scelto la modalità di pagamento – sul pulsante “Acquista”;

  • “Portale”, si intende il sito Internet denominato “www.stefanopera.it”;

  • “Contenuti Digitali”, si intendono i contenuti forniti in formato digitale, ossia senza supporto fisico quali, a titolo esemplificativo, e-book, audiobook, tutoraggio personalizzato, videocorsi, etc.. Eventuali integrazioni/deroghe alle presenti Condizioni Generali di Vendita per la fruizione dei Contenuti Digitali saranno disponibili nella scheda prodotto e/o durante la procedura di acquisto;

  • “Prodotto”, si intende ciascuno dei prodotti/servizi, inclusi i contenuti digitali, acquistabili attraverso il Portale, tra cui libri, opere audiovisive e musicali, videocorsi, tutti su diversi supporti e formati materiali, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, CD, DVD, Blu Ray Disk, dischi in vinile, prodotti elettronici, giochi e prodotti educativi, gadget, accessori, corsi, tutoraggio, assistenza strategica, etc.. IGS, tramite il Sito, distribuisce altresì Contenuti Digitali non forniti su supporto materiale, quali eBook, videocorsi, tutoraggio personalizzato, etc.

  • “Scheda di Registrazione”, si intende il modulo di adesione presente sul Portale mediante il quale, l’Utente inserisce i propri Dati al fine di creare un account ed usufruire del Servizio;

  • “Scheda Prodotto”, si intende l’insieme delle informazioni descrittive del Prodotto, tra cui anche il prezzo, la disponibilità e le modalità di consegna o di erogazione del servizio nonché eventuali integrazioni/deroghe alle presenti Condizioni generali di vendita;

  • “Servizio”, si intende, il servizio di vendita e di fornitura all’Utente dei Prodotti distribuiti attraverso il Portale, così come meglio specificato nel Catalogo, da intendersi quale parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni;

  • “Utente”, si intende la persona fisica ovvero giuridica che, previa corretta e veritiera registrazione dei propri Dati nonchè il pagamento del corrispettivo per il Prodotto acquistato, usufruisce del Servizio.

 

  1. Il contratto tra l’Utente e IGS.

Per usufruire del Servizio, l’Utente può aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.

Non è possibile usufruire del Servizio senza aprire un account Utente.

È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. 

Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso. Gli Utenti sono tenuti a informare IGS immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.

L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, seguendo la procedura di chiusura dell’account disponibile sulla piattaforma.

La chiusura dell’account Utente determinerà la perdita di tutti i servizi ancora attivi acquistati tramite la piattaforma.

IGS si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o qualora abbia violato le presenti Condizioni Generali di Vendita.

La sospensione o cancellazione dell’account non dà all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.

La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi per prodotti o servizi già acquistati.

L’acquisto dei Prodotti e/o dei Contenuti Digitali tramite il Sito è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, sia a Utenti che non rivestano tale qualità, a condizione che abbiano compiuto gli anni 18. Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, IGS si riserva il diritto di richiedere il codice fiscale o altro documento di riconoscimento. Qualora risulti che l’Utente abbia meno di 18 anni, gli sarà inibita la creazione di un account e, pertanto, la prosecuzione dell’iter di acquisto e l’inoltro del relativo ordine.

L’invio dell’ordine d’acquisto (“Ordine”) da parte dell’Utente comporta l’integrale conoscenza e accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti Condizioni nonché delle eventuali integrazioni alle presenti CGV presenti nelle schede prodotto o pubblicate sul sito www.stefanopera.it .

Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti tramite il Sito, l’Utente dovrà creare un proprio account, completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo a IGS, in via telematica, seguendo la procedura guidata presente sul Portale.

Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Portale o modificare l’ordine.

Una volta registrato l’ordine, IGS invierà all’Utente, all’indirizzo e-mail indicato, la conferma dell’ordine contenente un riepilogo delle Condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle modalità di consegna o di erogazione del servizio, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi. Con la ricezione della mail di conferma d’ordine, il contratto si intenderà, quindi, perfezionato.

L’Utente potrà accedere al proprio ordine consultando la sezione “I miei ordini” del Portale.

Non esisterà alcun impegno tra l’Utente e IGS, e pertanto nessun contratto potrà ritenersi concluso, nel caso in cui vengano commessi, nella procedura di compilazione degli Ordini, per fatti imputabili sia all’Utente che a IGS, errori od imprecisioni evidenti e riconoscibili, quali – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo – errori od imprecisioni relativi ai Dati dell’Utente (ivi incluso l’indirizzo o la mail indicati per la consegna del prodotto) ovvero relativi all’identificazione e/o selezione dei Prodotti e/o delle relative quantità e/o del relativo prezzo. 

IGS si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; un Utente che abbia in precedenza violato le presenti condizioni; un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito o altri strumenti di pagamento; Utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.

IGS si riserva di controllare in ogni caso la correttezza dei prezzi dei Prodotti indicati sul Catalogo prima della spedizione degli stessi e, in caso di errore, l’Ordine verrà annullato. 

In caso in cui risultino difficoltà di recapito all’indirizzo indicato per la consegna, l’Utente verrà avvisato per prendere contatto diretto e trovare una modalità alternativa di consegna del Prodotto ovvero per ottenere il rimborso integrale degli importi corrisposti.

 

  1. Disponibilità dei prodotti

Le presenti Condizioni hanno per oggetto la fornitura del Servizio, da parte di IGS, avente ad oggetto i Prodotti, le cui informazioni di dettaglio sono reperibili nel Catalogo e nelle singole Schede Prodotto.

Ciascun Prodotto è accompagnato dalla relativa Scheda Prodotto. 

Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile i Prodotti. Tuttavia, i colori, le dimensioni ed altre caratteristiche dei Prodotti potrebbero differire da quelle reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli Utenti per la loro visualizzazione. Tali immagini devono, pertanto, essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nella scheda del prodotto dell’ordine.

Nel caso di mancata disponibilità del Prodotto nel corso di evasione dell’Ordine, IGS provvederà ad informare l’Utente via e-mail e conseguentemente ad aggiornare l’Ordine con l’eliminazione del Prodotto non disponibile. 

Gli altri Prodotti oggetto dell’Ordine (ove disponibili) verranno spediti e/o erogati secondo i tempi indicati nella Scheda Prodotto.

Resta inteso che qualora tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine non fossero disponibili, IGS darà comunicazione via e-mail all’Utente che l’Ordine dovrà ritenersi annullato.

 

  1. Prezzi

I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto.

IGS si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati siano sproporzionatamente incompatibili con il normale prezzo di mercato di tale Prodotto a causa di evidenti errori materiali.

Nel caso in cui un Prodotto sia offerto ad un prezzo scontato, nella Scheda Prodotto sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto, la percentuale di sconto applicata e il prezzo scontato ottenuto. 

Resta inteso che il prezzo pieno di riferimento è il prezzo al quale il Prodotto è stato precedentemente offerto in vendita sul Sito.

Al prezzo di ciascun Prodotto può essere aggiunto il costo di spedizione (nella misura indicata sul Portale), il cui ammontare può variare in base alla modalità di consegna richiesta ovvero al prezzo del singolo Prodotto o dell’insieme dei Prodotti indicati nell’Ordine

  1. Modalità di Pagamento e Fatturazione

Le modalità di pagamento disponibili sono:

  • Carta di credito;

  • Paypal;

  • Bonifico Bancario

L’Utente sarà tenuto al pagamento al momento dell’invio dell’ordine secondo la modalità di proceduta guidata presente sul Portale.

La fattura, se richiesta dall’Utente durante il procedimento d’acquisto, sarà trasmessa all’Utente in formato XML tramite il Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui l’Utente selezioni il profilo “Aziende e professionisti titolari di partita IVA” e compili i dati ivi presenti. 

In alternativa, nel caso in cui l’Utente selezioni il profilo “Privati e soggetti non titolari di partita IVA”, sarà recapitata all’Utente attraverso la messa a disposizione nella propria area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Qualora la trasmissione non andasse a buon fine, IGS invierà all’Utente una comunicazione, segnalando il difetto ed informandolo che il documento è presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

In ogni caso, IGS mette a disposizione dell’Utente, nell’area riservata presente sul Portale, una copia della fattura in formato PDF non valida ai fini fiscali, previo accesso all’account personale. 

Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’Utente che desideri ricevere la fattura di fornire i dati per la fatturazione. 

Per la emissione della fattura faranno fede le informazioni all’uopo fornite dall’Utente, che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a IGS ogni più amplia manleva al riguardo.

 

  1. Consegna dei Prodotti.

IGS consegnerà i Prodotti indicati nell’Ordine all’indirizzo indicato dall’Utente o secondo le modalità riportate nella scheda prodotto. 

Tutti i tempi di consegna indicati sul portale sono stime basate esclusivamente sulla disponibilità, sull’elaborazione normale dell’Ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai vettori.

Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’Utente che rivesta la qualità di consumatore, ai sensi dell’art. 61, comma 3 del Codice del Consumo, invita IGS ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se tale termine decorre senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’Utente è legittimato a risolvere il contratto. 

 

  1. Diritto di recesso

L’Utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 giorni di calendario e previa comunicazione a IGS dell’intenzione di recedere. 

Il periodo di recesso scade 14 giorni dopo:

a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, il giorno in cui l’Utente o un terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico del Prodotto;

b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, il giorno in cui l’Utente o un terzo diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;

c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, il giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

Il recesso si applica al Prodotto nella sua interezza e non può, pertanto, essere esercitato in relazione a singole parti e/o accessori del medesimo.

Per esercitare il diritto di recesso sarà necessario scrivere a assistenzaclienti@stefanopera.it prima dello scadere del periodo di recesso

L’Utente restituisce il Prodotto a IGS, utilizzando un vettore a propria scelta, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni dalla comunicazione di recesso. Il Prodotto, opportunamente imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: assistenzaclienti@stefanopera.it. 

I costi diretti della restituzione dei Prodotti a IGS sono a carico dell’Utente. 

IGS procederà al rimborso dell’Importo totale dovuto, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 15 giorni dal giorno in cui il Prodotto oggetto di reso sarà nella disponibilità di IGS. 

Il rimborso sarà effettuato utilizzando la stessa modalità di pagamento utilizzata dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti. 

Il Prodotto dovrà essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con le etichette – ove presenti – ancora attaccate, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. In caso contrario, non sarà possibile procedere al rimborso e IGS, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, informerà l’Utente di tale circostanza.

Il diritto di recesso è escluso nei casi elencati nell’art. 59 del D.lgs. 205/2006.

In particolare si tratta di:

contratti per servizi già completamente eseguiti, con l’accordo espresso del consumatore, ed iniziati prima del decorso del termine di 14 giorni per il recesso. In questo caso, solo l’accettazione espressa da parte del consumatore comporta la perdita del diritto;

fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;

fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;

contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;

fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;

fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attivita’ del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;

fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Tali ipotesi vanno applicate sia ai contratti conclusi fuori dai locali commerciali che a tutti i tipi di vendita a distanza.

Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa indicazione nella Scheda Prodotto e, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che l’Utente proceda alla trasmissione dell’ordine.

 

  1. Contenuti Digitali

Ai contratti di acquisto di Contenuti Digitali conclusi tramite il Portale, si applicano le presenti Condizioni Generali di Vendita relative ai Prodotti, incluse le definizioni ivi previste e quelle riportate nella Scheda Prodotto e/o durante la procedura di acquisto. 

Pertanto, si rinvia alle disposizioni che precedono, ove non espressamente derogate dal presente articolo.

Ad ogni modo, l’Utente, in caso di acquisto di un Contenuti Digitali, potrà decidere di effettuare il download simultaneamente all’acquisto ovvero, in un momento successivo. 

I Contenuti Digitali acquistati dall’Utente tramite il Portale sono sempre disponibili per il primo download entro 1 mese dalla conclusione del contratto d’acquisto. 

Nei contratti relativi ai Contenuti Digitali l’esecuzione del contratto, che coincide con l’avvio del download o, se non è previsto un download, con l’avvio della fruizione del Contenuto Digitale, è subordinata alla conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto.

IGS richiama espressamente l’attenzione dell’Utente che rivesta la qualità di consumatore su quanto segue:

  • nel caso in cui l’accesso al Contenuto Digitale sia simultaneo all’acquisto, l’Utente è informato che, prima di inoltrare l’ordine, gli sarà richiesto di esprimere il proprio consenso all’inizio della esecuzione del contratto immediatamente (e, dunque, prima della scadenza del periodo di recesso) e di dichiarare che accetta di perdere tale diritto una volta che il download abbia avuto inizio;

  • nel caso in cui l’accesso al Contenuto Digitale sia successivo all’acquisto, l’Utente è informato che, prima di effettuare il download, gli sarà chiesto di esprimere il proprio consenso all’inizio dell’esecuzione del contratto prima della scadenza del periodo di recesso. Laddove l’Utente non effettui il download, è prevista l’applicazione del diritto di recesso, nel termine di 14 giorni di calendario decorrenti dalla data di invio dell’ordine e con le modalità previste dal presente contratto.

 

  1. Garanzia legale di conformità.

IGS ricorda all’Utente che tutti i Prodotti sono coperti da garanzia in caso di vizi o difetti di fabbricazione. In particolare, l’Utente che agisce nella qualità di Consumatore ha diritto alla condizione legale di conformità ai sensi degli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. 

L’Utente che non sia Consumatore (e cioè le persone fisiche o giuridiche che hanno acquistato i Prodotti nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, anche mediante richiesta di emissione di fattura, con indicazione della propria Partita Iva) avrà comunque diritto alla garanzia per vizi ai sensi dell’art. 1490 del Codice Civile e seguenti.

IGS è responsabile nei confronti dell’Utente che agisce nella qualità di Consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto. L’Utente, a pena di decadenza deve denunciare il difetto a IGS con le seguenti modalità:

  • Entro 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto medesimo.

  • In caso di difetto di conformità di CD, vinili, DVD musicali, film in DVD, Blu-Ray e 3D Blu –Ray o videocorsi muniti di sigillo, tali Prodotti dovranno essere restituiti con il sigillo integro. Non saranno accettati resi di articoli con il sigillo rotto o mancante. IGS sostituirà o rimborserà solo i Prodotti che presentano difetti di fabbricazione e non quelli che risultano non funzionanti a causa di possibili incompatibilità con i lettori audio/video degli Utenti. Al fine di evitare un mancato rimborso, prima di richiedere la sostituzione del Prodotto si consiglia all’Utente di assicurarsi che il difetto riscontrato persista anche su impianti di altra marca o modello.

  • I Prodotti dovranno essere spediti all’indirizzo sotto indicato con costi a carico esclusivi dell’Utente: 

 

  1. Modifica delle Condizioni

IGS si impegna a fornire il Servizio con le modalità, alle condizioni ed al prezzo indicato sul Portale. 

IGS si riserva il diritto di modificare o integrare le presenti Condizioni pubblicandole sul Portale: le modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Portale.

 

  1. Responsabilità dell’Utente

L’Utente dichiara e garantisce: 

di essere maggiorenne (se persona fisica); 

  • che i Dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Servizio sono corretti e veritieri; 

  • che aggiornerà i Dati forniti a IGS ogniqualvolta si renda necessario; 

  • di avere il potere di impegnare la persona giuridica dal medesimo rappresentata (se persona giuridica).

L’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio offerto in modo illecito o non autorizzato.

L’Utente assicura che le informazioni fornite nella Scheda di Registrazione ed al momento dell’Ordine sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.

 

  1. Limitazione di responsabilità

  • In nessun caso IGS sarà ritenuta responsabile per i contenuti dei Prodotti.

  • È esclusa, in ogni caso, la responsabilità di IGS per la mancata o ritardata fornitura del Servizio conseguente a circostanze al di fuori del proprio controllo o cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento del Servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.

  • Fermo restando quanto indicato nel presente articolo, le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e in qualsiasi caso la responsabilità di IGS non potrà eccedere le somme pagate dall’Utente a IGS per la fornitura del Servizio.

 

  1. Proprietà intellettuale

Tutte le informazioni, dati, notizie, tutti i marchi riprodotti, tutti i programmi e/o tecnologie e/o comunque qualsivoglia tipo di contenuto trasmesso da IGS in esecuzione del Servizio, sono riservati e protetti. 

L’Utente è pertanto autorizzato ad utilizzare i predetti dati, informazioni, notizie e contenuti, per uso esclusivamente personale obbligandosi a non distribuire, diffondere, licenziare o trasferire con qualsiasi mezzo, anche telematico, pubblicazione, cessione a terzi a qualsiasi titolo, detti contenuti.

 

  1. Divieto di cessione

Le presenti Condizioni ed il Servizio alle stesse relativo e conseguente, hanno natura strettamente personale e, pertanto, l’Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di trasferire a qualsiasi titolo le presenti Condizioni a terzi.

 

  1. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente.

Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.

Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Roma, previo espletamento del tentativo di mediazione civile che deve intendersi quale condizione di procedibilità per il ricorso all’Autorità giudiziaria.

 

***

Ai sensi degli articoli 1341, c. 2 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali di Vendita:

 

  1. Validità e ambito di applicazione

  2. Definizioni

  3. Il Contratto tra IGS e l’Utente

  4. Disponibilità dei Prodotti

  5. Prezzi

  6. Modalità di Pagamento e Fatturazione

  7. Consegna dei Prodotti

  8. Diritto di Recesso

  9. Contenuti Digitali 

  10. Garanzia legale di conformità

  11. Modifica delle Condizioni

  12. Responsabilità dell’Utente

  13. Limitazione di Responsabilità

  14. Proprietà Intellettuale

  15. Divieto di cessione

  16. Legge applicabile, Giurisdizione e Foro competente

Piattaforma di risoluzione delle controversie con i Consumatori

La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.

Pertanto, ogni Consumatore Europeo o con sede in Norvegia, Islanda o Liechtenstein può servirsi di tale piattaforma per risolvere controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.